Prezzo
1950 €
Le date di partenza
Partenze individuali ogni domenica
- 24/06/2018 – 08/07/2018
- 01/07/2018 – 15/07/2018
- 08/07/2018 – 22/07/2018
- 15/07/2018 – 29/07/2018
- 22/07/2018 – 05/08/2018
- 29/07/2018 – 12/08/2018
- 05/08/2018 – 19/08/2018
- 19/08/2018 – 26/08/2018
Età
Dai 17 anni in su
Aeroporti di partenza
Partenza inclusa dai seguenti aeroporti
- Bari
- Bologna
- Cagliari
- Catania
- Milano
- Napoli
- Pisa
- Roma
- Torino
- Venezia
Il corso
- Corso di tedesco accreditato
- 20 lezioni alla settimana, pari a 15 ore – 30 ore per le 2 settimane
- Massimo numero di studenti a classe: 15
- Livello: da elementare ad avanzato
- Materiale didattico
- Attestato di fine corso
La struttura
La scuola DID , fondata nel 1970, vanta oggi succursali nelle principali città tedesche: Berlino, Francoforte, Amburgo e Monaco. Studiare il tedesco in Germania significa, che oltre alla lingua, si apprenderanno la cultura, le abitudini e gli usi. Con più di 5.000 studenti ogni anno, e con il riconoscimento attraverso la società per la lingua tedesca (GfdS) e grazie alla collaborazione dell’EAQUALS, DID – Deutsch-Institut è uno dei più grandi e rinomati organizzatori di corsi di lingua tedesca in tutto il mondo. La scuola a Berlino si trova nel Mitte. Il cuore pulsante della città, a poca distanza dal Parlamento e dalla Porta di Brandeburgo. La scuola è in un edificio moderno e funzionale, con 15 aule un centro autoapprendimento multimediale con materiali di studio moderni, sala multimediale con 6 postazioni, caffetteria con macchinette per bibite e snack, grande terrazza.
La famiglia
Tutte le famiglie sono scelte con cura. Sono abituate a ospitare studenti stranieri e di conseguenza offriranno un valido aiuto nella familiarizzazione con lo stile di vita e la cultura berlinesi.
La sistemazione
Le camere sono singole. Il bagno viene condiviso con il resto della famiglia.
La famiglia ospitante fornisce la biancheria per il letto (lenzuola, federe, cuscini e coperte).
Pensione completa: colazione e cena in famiglia, pranzo al sacco.
Non è consentito l’uso autonomo della cucina. I pasti vengono preparati dalla famiglia ospitante.
Berlino ha da tempo abbandonato quell’immaginario di luogo austero, pieno di memorie difficili e punto di rottura tra due mondi. Oggi è semplicemente il simbolo della rinascita tedesca, luogo di elezione dell’arte e architettura contemporanea (con strutture firmate dai più grandi architetti del mondo, quali Renzo Piano e Norman Foster), centro di avanguardia e sperimentazione per giovani creativi, con un’attenzione sempre più prioritaria alla qualità e ai piaceri della vita. Ogni quartiere offrirà un’anima diversa e unica: dal coloratissimo Friedrichshain al monumentale Mitte, passando per le atmosfere multiculturali del Kreuzberg o passeggiando per le vie dell’elegante Charlottenburg.
Gallery



